Esiste una regola che ogni produttore conosce ossia che il prezzo di un vino è determinato prima di tutto dal mercato. O meglio da quanto il consumatore è disposto a pagare per quella bottiglia. Purtroppo anche se per ogni vignaiolo il suo è il migliore vino del mondo, non è detto che il consumatore sia […]
Archivio Tag: vendemmia
Alzi la mano chi frequentando un produttori di vino non ha mai sentito la frase il vino buono si fa nel vigneto. Oppure… se l’uva arriva sana in cantina il più è fatto: a quel punto solo l’enologo solo rovinarla. Se il vino è la nostra passione, il vigneto è l’origine di tutto. La vite […]
Ogni anno ci facciamo la stessa domanda: sarà una buona vendemmia? Del resto questo è l’evento cruciale nella vita di ogni cantina (e di ogni buon appassionato). Nell’arco di poche settimane si decide davvero tutto. Se la raccolta è abbondante e l’uva arriva in cantina perfettamente sana e ben matura si potrà sperare produrre ottimo vino. […]
Prima di rispondere a questa domanda, è necessario definire che cosa sia esattamente un “ettaro”. L’ettaro è l’unità di misura utilizzata comunemente in Italia per indicare le dimensioni dei campi agricoli. Non fanno eccezione i vigneti.
La risposta più banale alla nostra domanda è semplicemente quando l’uva è matura.
Nel mondo del vino – si sa – le mode sono frequenti e, in genere, lasciano il tempo che trovano. Una delle più recenti è quella che riguarda la produzione di vino a bassa gradazione alcolica. Nulla a che fare con le birre analcoliche, sia ben chiaro. Solo un modo diverso di interpretare il vino. […]