Molti hanno in casa o in cantina qualche vecchia bottiglia di vino ereditata da genitori o nonni. E molti coltivano in segreto che su quello scaffale riposi un piccolo tesoro. A costo di sembrare eccessivamente pessimisti purtroppo nella maggior parte dei casi non è così. L’unico valore che possiamo assegnare a quella “preziosa” bottiglia del […]
Archivio Tag: Barbaresco
Oggi basta la parola Nebbiolo per evocare nella mente degli appassionati vini mitici come Barolo o Barbaresco. Ma non serve andare indietro nel tempo di secoli e secoli per scoprire che un tempo il Nebbiolo non era considerato un grande vitigno. E che i vini prodotti con questa uva non erano considerati certamente dei capolavori. […]
Chiuso su tre lati dall’abbraccio delle Alpi, il Piemonte, ha un clima e un territorio unici per la coltivazione della vite. Ma la regione che più di ogni altra, nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento ha contribuito a creare la moderna enologia italiana, è anche una di quelle in cui più spiccate sono le […]