Dici Nero d’Avola e pensi alla Sicilia. Quasi fosse un sinonimo della regione piĂą vitata e vocata alla produzione di vino in Italia. Ma come spesso accade, nonostante la sua popolaritĂ , sono in pochi quelli che lo conoscono davvero bene. Volete qualche spunto per intrattenere gli amici la prossima volta che vi capiterĂ di assaggiarlo? […]
Archivio Autore: Emanuele Vescovo
Se solo poche settimane fa un amico mi avesse detto di aver bevuto un calice di Prosecco RosĂ© la mia reazione piĂą che di incredulitĂ sarebbe stata di compassione. “Il Prosecco Rosè? Non esiste!” – Corso Sommelier I° livello Ma nella vita non c’è nulla di realmente certo (a parte una cosa che, scaramanticamente, evito […]
Cinque cose che bisogna sapere per iniziare a parlare di vini californiani.
Siamo capaci di scegliere la birra giusta per l’occasione? Per non sbagliare basta prendere confidenza con il concetto di stile. Ecco di cosa si tratta.
Se vino bianco e rosso vanno stretti, ecco cinque buone occasioni per ordinare un vino rosato. Dall’aperitivo alla pizza… basta provare!
Amo il Prosecco di qualitĂ e non me ne vergogno! Ecco i 5 motivi per cui ogni appassionato di vino dovrebbe portare rispetto per il famoso spumante veneto!
Sbaglia chi pensa che i vini USA siano solo californiani. In realtĂ anche a pochi chilometri dal Manhattan, nello Stato di NY, se ne producono di interessanti.
Per provare tutti i vini francesi bisognerebbe assaggiarne uno diverso ogni giorno per 8 anni. Iniziamo conoscendo le principali zone vinicole del Paese.
Che cosa c’è dentro un bicchiere di vino? La risposta piĂą ovvia (e corretta) è: semplicemente uva, fermentata. Ma se volessimo andare un po’ piĂą in profonditĂ ? Che cosa c’è dentro un bicchiere di vino? Ecco un breve elenco delle cose che possiamo trovarci, e che non dobbiamo temere di bere (con moderazione) ogni volta […]
Supermercato o scaffale dell’enoteca, non fa differenza. Se non sappiamo esattamente che cosa comprare, se non conosciamo il vino che vogliamo assolutamente bere questa sera, non resta che farsi guidare dall’etichetta. L’importante è non lasciarsi solo influenzare dallo stile e dalla grafica, ma cercare le parole chiave per capire al volo di che vino si […]